B r un Nel x | P un e s un g io s t e s
Braux SA | Paesaggisti
Tradizione, standard elevati e avanguardia.
de père en fils depuis 200 ans

Paesaggistica a Ginevra: situazione attuale e prospettive per il 2025

Il paesaggio è per il paesaggio ciò che l'urbanistica è per la città: allo stesso tempo un'arte, una scienza e una tecnica di organizzazione. Questa definizione fondamentale ci ricorda l'importanza e la complessità della professione del paesaggista, una professione in continua evoluzione per affrontare le attuali sfide ambientali e sociali.

L'evoluzione del settore paesaggistico a Ginevra

Il Cantone di Ginevra, con la sua ricca tradizione nel campo dell'architettura del paesaggio, si sta affermando come un territorio di innovazione in cui le aziende paesaggistiche stanno sviluppando approcci sempre più rispettosi dell'ambiente. I giardini privati di Ginevra testimoniano un know-how eccezionale, frutto di una solida formazione fornita in particolare presso la Lullier School, punto di riferimento nel campo dell'orticoltura e del paesaggio in Svizzera, o presso la Geneva School of Landscape, Engineering and Architecture (HEPIA), nata dalla fusione tra la Lullier School of Engineering e la Geneva School of Engineering nel 2008.

Per creare un giardino a Ginevra, i paesaggisti devono non solo padroneggiare le tecniche paesaggistiche tradizionali, ma anche integrare una forte dimensione ecologica nel loro lavoro fin dalla fase di studio del progetto. Gli architetti paesaggisti ginevrini si distinguono per la loro capacità di offrire soluzioni innovative per realizzare progetti armoniosi e sostenibili.

Tendenze attuali nel campo dell'architettura del paesaggio a Ginevra

Attraverso le loro creazioni, gli architetti paesaggisti ginevrini desiderano creare con la natura e comporre ecosistemi che abbiano senso riportando la vita negli spazi esterni. Questa filosofia riflette una forte tendenza del settore che pone la biodiversità al centro delle preoccupazioni.

Le aziende paesaggistiche offrono anche un servizio completo di manutenzione del giardino per garantire la sostenibilità delle loro realizzazioni. La qualità di questo servizio di manutenzione è determinante per mantenere negli anni la bellezza e la funzionalità degli spazi verdi.

L'approccio ambientale come valore aggiunto

L'integrazione della permacultura rappresenta un'evoluzione significativa. Allestire il tuo giardino di permacultura significa creare un ecosistema armonioso che si diversifica nel tempo. I paesaggisti offrono tecniche tradizionali e innovative e progettano ogni progetto su misura, tenendo conto delle esigenze specifiche di ogni cliente.

Questo approccio risponde alla crescente domanda dei ginevrini di giardini più naturali, che richiedono meno acqua e manutenzione. Gli uffici tecnici di progettazione delle aziende paesaggistiche integrano ormai questi parametri ancor prima che il progetto venga sviluppato, esaminando attentamente le possibilità e i vincoli del sito.

Dalla progettazione alla realizzazione: un processo completo

La realizzazione degli spazi verdi inizia con uno studio approfondito del terreno, del sito e dei desideri del cliente. I paesaggisti sviluppano quindi un piano dettagliato, spesso in 3D, che consente di visualizzare il progetto di design esterno prima che venga realizzato.

Che si tratti di creare un nuovo contesto verde o di riqualificare un giardino esistente, i paesaggisti accompagnano il cliente nella realizzazione del progetto e fanno in modo che i suoi desideri vengano tradotti in modo che questo luogo soddisfi le sue aspettative. Qui un vialetto, qui una terrazza in legno, qui spazio per far giocare i bambini, installazione di un sistema di irrigazione automatico sotterraneo, installazione di una recinzione, costruzione di muretti a secco, gradini, scelta dell'erba e delle piante... Tutte queste scelte durante il processo di progettazione permettono di finalizzare un perfetto progetto di outdoor design. Questa personalizzazione è al centro dell'approccio dei professionisti del paesaggio.

La manutenzione degli spazi verdi: una grande sfida

Affinché un'area vegetata possa prosperare nel corso degli anni, deve ricevere cure adeguate al momento giusto. Le aziende di giardinaggio offrono generalmente una manutenzione annuale che si articola in vari interventi, in base alle stagioni. Questi contratti di manutenzione sono particolarmente popolari a Ginevra, dove i giardini privati sono spesso visti come un'estensione della casa.

Gli specialisti della manutenzione hanno padroneggiato diverse tecniche, dalla potatura ragionata degli alberi alla gestione ecologica del tappeto erboso, compresa la manutenzione di aree più complesse come i giardini di permacultura.

Competenze specifiche al servizio dei clienti

Le aziende paesaggistiche sono generalmente composte da dipendenti con competenze varie e complementari: specialisti in "Natura in città", esperti in "Sicurezza dei parchi giochi", professionisti formati in "Gestione delle costruzioni", specialisti in "Pianificazione urbana e pianificazione territoriale", biologi, esperti in "Gestione sostenibile", formati in "Permacultura", specialisti in "Giardini naturali", "Tetti verdi", "Produzione di frutta", o la "Mutazione dell'Energia" e il "Recupero della Materia Organica".

Questo approccio multidisciplinare consente alle aziende paesaggistiche ginevrine di gestire i servizi più diversi, dall'installazione di un sistema di irrigazione automatico alla creazione di una terrazza in legno, passando per l'installazione di pareti verdi o l'installazione di recinzioni adattate al sito.

Servizi adatti a tutti i settori

I paesaggisti non limitano la loro attività ai giardini privati. Offrono inoltre i loro servizi alle autorità locali, alle aziende e ai professionisti dello sviluppo. Questa diversificazione permette loro di intervenire sia nei parchi pubblici che nelle aree urbane, nelle vicinanze di aziende o in immobili di prestigio a Collonge-Bellerive, Vandœuvres, Cologny o Chêne-Bougeries.

Formazione continua per competenze aggiornate

I paesaggisti ginevrini attribuiscono grande importanza alla formazione continua. Alcuni si sono "specializzati in giardini naturali e commestibili" o hanno ottenuto una licenza arborea. Alcuni sono "diplomati in una famosa scuola di permacultura e mettono in pratica quanto appreso per progettare giardini che abbiano un senso, a volte trasmettendo le loro conoscenze attraverso workshop e coaching. Alcuni parlano persino ai media o sono nominati membri del comitato di selezione delle organizzazioni che promuovono la transizione dell'economia verso la sostenibilità. Inoltre, la scuola Lullier organizza Formazione continua alle Lullier Conferences (FCCL – precedentemente Cours de Perfectionnement).

L'importanza della relazione con i clienti

La soddisfazione del cliente è al centro delle preoccupazioni delle aziende paesaggistiche di Ginevra. Le testimonianze dei clienti spesso evidenziano la "competenza e la gentilezza" dei team, così come la loro efficienza – "dovevi vedere il manager afferrare tutto il glicine e ciò che rimaneva del suo tronco decomposto in un colpo solo per portarli al furgone" – e i piccoli tocchi come "strappare tutte le erbacce che erano in agguato tra le lastre di pietra della terrazza".

Verso un paesaggio sempre più sostenibile

Essere un architetto paesaggista a Ginevra significa considerare che "la natura è un immenso campo di osservazione, comprensione e umiltà. Molti si impegnano a rispettare e proteggere la biodiversità adattandosi ai cambiamenti culturali e climatici. Questa visione etica guida la loro azione quotidiana.

Conclusione: un settore in piena trasformazione

La professione di architetto paesaggista a Ginevra sta subendo rapidi cambiamenti, integrando le preoccupazioni ambientali contemporanee pur conservando un tradizionale know-how di eccellenza. Per saperne di più su ogni aspetto del paesaggio di Ginevra, vi invitiamo a consultare i nostri articoli tematici dettagliati disponibili sul nostro sito web.

Che tu abbia bisogno di una semplice consulenza, di un preventivo per il tuo progetto paesaggistico o che tu voglia contattare uno specialista per la manutenzione dei tuoi spazi verdi, Braux è lì per realizzare i tuoi progetti e creare un giardino adatto a te.

Offriamo servizi paesaggistici incentrati sull'abbellimento e la manutenzione del giardino. I nostri interventi comprendono la progettazione di aiuole, l'installazione di prati e la piantumazione di alberi. Assicuriamo inoltre la potatura regolare di siepi e arbusti, nonché la manutenzione delle aiuole. Il nostro obiettivo è quello di creare spazi esterni funzionali ed estetici, tenendo conto delle specificità ambientali locali.
LA NOSTRA MISSIONE: RENDERE I TUOI ESTERNI LA STANZA PIÙ BELLA DELLA TUA CASA

Vuoi avere un preventivo? È semplice: chiamaci o lasciaci un messaggio, ti contatteremo entro 48 ore per fissare un appuntamento.

Diamo vita al tuo progetto!

    Tu sei:

    Seleziona una delle opzioni di cui sopra (obbligatorio).

    I nostri servizi per valorizzare i tuoi spazi verdi

    Scopri tutti i nostri servizi, pensati per soddisfare tutte le tue esigenze di paesaggistica e manutenzione esterna. Che si tratti di creare, trasformare o mantenere i tuoi spazi verdi, mettiamo la nostra esperienza al tuo servizio.

    Cosa dicono di noi

    LA NOSTRA MISSIONE: RENDERE I TUOI ESTERNI LA STANZA PIÙ BELLA DELLA TUA CASA

    Vuoi avere un preventivo? È semplice: chiamaci o lasciaci un messaggio, ti contatteremo entro 48 ore per fissare un appuntamento.

    Offriamo servizi paesaggistici incentrati sull'abbellimento e la manutenzione del giardino. I nostri interventi comprendono la progettazione di aiuole, l'installazione di prati e la piantumazione di alberi. Assicuriamo inoltre la potatura regolare di siepi e arbusti, nonché la manutenzione delle aiuole. Il nostro obiettivo è quello di creare spazi esterni funzionali ed estetici, tenendo conto delle specificità ambientali locali.